Skip to main content

SUSTAINABILITY

Rome runs towards the SDGs

Running is like living sustainably: it requires passion, tenacity and above all perseverance! Runners know the secret relies in the way of hitting the ground and for going fast you must be light.

It is like this way that the Rome Marathon wants to be: light in the steps for reaching fast the finishing line. The goal by 2023 is to reach a reduced environmental impact, with the aim of becoming increasingly sustainable. This will be achieved through an incremental pathway promoted by INFRONT Italy, Corriere dello Sport – Stadio, Italian Marathon Club and Atielle, in collaboration with the Sustainability Partner Circularity – an innovative start up and B-corp that operates in the circular economy.

A long-term roadmap starting from the 2021 Edition to respond efficiently and proactively to the sustainability challenges.

────   GOALS ACHIEVED TODAY

────   SUSTAINABLE DEVELOPEMENT GOALS (SDGs)

On 25th of September 2015 the General Assembly of United Nations adopted the Agenda 2030 for the Sustainable Development, consisting of 17 goals named Sustainable Development Goals (SDGs), 169 targets and an action plan for people, planet and prosperity. This intent declaration represents the strategy designed by the Assembly to address global challenges by 2030, recognizing the unsustainability of the current development model and declaring the strong link between man and the planet. Indeed, it overcomes the idea that sustainability is a mere environmental issue, instead preferring a vision that integrates the different dimensions of development: economics, environment, society and institutions.

The Marathon will support Italy and the world in the achievement of some of these Sustainable Development Goal

────   ISO20121 CERTIFIED

The Run Rome the Marathon 2022 has obtained ISO 20121 certification for the design, sustainable delivery and reporting of the event, through the certifying body RINA. An important path that saw the active involvement of the entire Organization, accompanied in the certification process by Sustainability partner Circularity.

The ISO 20121 allows the organizations involved to have shared and unified benchmarks in order to prevent, mitigate and offset the possible negative effects caused by events on the environment and local communities whilst enhancing the positive ones.

────   SUSTAINABILITY POLICY AND VADEMECUM

Click here and discover the Run Rome the Marathon Sustainability Policy!

Sustainability Policy

Click here and discover the Run Rome the Marathon Sustainability Policy!

download our Sustainability Vademecum!

────   OFFICIAL PARTNERS

powered by

          

SOCIETÀ SPORTIVE

Questa promo è dedicata a tutte le ASD e SSD affiliate alla Fidal e comprende tutti e tre gli eventi in programma domenica 17 marzo 2024: Maratona, Staffetta Run4Rome e Stracittadina Fun Run.

MARATONA

Le iscrizioni alla maratona devono essere effettuate online su https://join.endu.net/entry?edition=84668 (i metodi di pagamento accettati sono quelli previsti dalla piattaforma Endu. Con la modalità “Gruppi min. 5 persone” pagando in unica soluzione con bonifico bancario le commissioni di servizio totali sono di soli 5 euro).

Il 15 febbraio 2024 alla società sportiva saranno conteggiate le sue iscrizioni totali (anche quelle effettuate autonomamente dai suoi atleti) al prezzo pieno corrente di tutte le scadenze (quindi saranno escluse da questo conteggio le iscrizioni effettuate con qualsiasi tipo di sconto: altre promo, codici, ecc…) e sarà così concesso il benefit di 1 codice iscrizione gratuito ogni 10 iscrizioni (Esempi: 10 iscrizioni = 1 codice. 20 iscrizioni = 2 codici. 30 iscrizioni = 3 codici ecosì via).

Evodata invierà nei giorni successivi gli eventuali codici all’e-mail Fidal (…..@fidal.it) della società sportiva (salvo richiesta diversa) così da utilizzarli e convertirli in iscrizioni entro la scadenza dell’11 marzo 2024 (questi codici non possono essere utilizzati per le edizioni successive).

La società sportiva che utilizzerà la modalità d’iscrizione “società sportive”(Endu4team) avrà la seguente scontistica attiva dal 1° agosto (NB: che NON darà diritto di usufruire dei codici gratuiti di cui sopra). Le iscrizioni devono essere pagate in unica soluzione (stesso momento) e al costo finale si aggiungono le commissioni di servizio.

– da 6 a 12 iscritti ad ogni scadenza: 10% di sconto sulla tariffa corrente

– da 13 a 24 iscritti ad ogni scadenza: 15% di sconto sulla tariffa corrente

– da 25 iscritti ad ogni scadenza: 20% di sconto sulla tariffa corrente

Con almeno 10 iscrizioni maratona effettuate la società sportiva potrà richiedere il cambio nominativo atleta al costo di € 10 invece che € 20 inviando la richiesta a rrtm@evodata.it entro massimo il 1° marzo 2024.

Consultare il regolamento maratona su www.runromethemarathon.com per conoscere il montepremi in denaro riservato alle società sportive.

 

STAFFETTA RUN4ROME

La società sportiva potrà richiedere a run4rome@evodata.it, entro il 28 febbraio 2024, codici con sconto del 10% per iscrivere online ciascuna squadra alla staffetta Run4Rome entro la scadenza prevista da regolamento.

Qui le info e il link per iscriversi:www.runromethemarathon.com/staffetta

Le iscrizioni alla Run4Rome rientrano nel charity program dell’evento e parte della quota sarà devoluta in automatico alla charity scelta all’atto dell’iscrizione.

 

STRACITTADINA FUN RUN

Ogni fine mese (da settembre 2023 e con termine fine gennaio 2024) Evodata invierà direttamente ad ogni atleta della società sportiva già iscritto alla maratona 1 codice per poter effettuare 2 iscrizioni della stracittadina Fun Run al costo di € 5 per ciascuna iscrizione.

Le iscrizioni tramite questo codice devono essere effettuate online entro il 21 febbraio 2024.

Qui le info e il link per iscriversi: www.runromethemarathon.com/fun-run

 

NOTE FINALI

E’ necessario leggere i regolamenti di maratona, staffetta Run4Rome, stracittadina Fun Run su www.runromethemarathon.com .

Nello stesso sito si possono conoscere gli eventuali aggiornamenti di questa promo.

Contatti:

– Per criticità relative alle iscrizioni maratona: rrtm@evodata.it, iscrizioni staffetta Run4Rome: run4rome@evodata.it, iscrizioni Fun Run: funrunrome@evodata.it

– Per questioni di carattere generale: info@runromethemarathon.com