

Infront Italy S.p.A.
Legal offices: Via Deruta, 20 20132 Milano, Italia
Società unipersonale soggetta a direzione
e coordinamento di Infront Italy Holding S.p.A.
REA. N. 1562650 — Cap.Soc. €520.000
Iscr. Reg. Imprese di Milano n. 12515360159
Part. IVA e C.F. 12515360159
General informations:
info@runromethemarathon.com – +39 06.4065064
Check registration advancement:
segreteria@sdam.it or helpdesk on Endu.net
Press office:
stampa@runromethemarathon.com
© 2021 ACEA RUN ROME THE MARATHON. Infront Italy S.p.A Developed by ninetynine srl
Nata in Italia nel 2000, la Fondazione Operation Smile Italia Onlus fa parte di un’Organizzazione Internazionale, formata da volontari medici, infermieri ed altri operatori sanitari provenienti da oltre 80 Paesi del mondo che curano gratuitamente persone nate con malformazioni al volto come la labiopalatoschisi; la Fondazione è inoltre attiva in Italia con i progetti medici Smile House, Un Mare di Sorrisi e World Care Program.
Operation Smile, costituita nel 1982 negli Stati Uniti, è oggi considerata una delle più grandi Organizzazioni Non Profit su base volontaristica per la cura di queste patologie. Grazie all’aiuto delle tante persone generose che ogni anno ci sostengono, rendiamo accessibili le cure chirurgiche nei Paesi in cui c’è più bisogno, formiamo il personale sanitario locale e doniamo attrezzature mediche e ospedaliere per curare chiunque sia nato con una malformazione al volto.
Allenati e corri per i sorrisi dei bambini che aspettano di essere curati, i nostri programmi medici in Italia e nel mondo.
Per informazioni scrivi a prenotazioni@operationsmile.it o chiama il numero 06 83974541.
Education, social inclusion and psycho-physical wellbeing through sport, for disadvantaged children and adolescents, is the heart of the non-profit organisation that designs and organises guided sports courses, in collaboration with a network of sports and medical associations.
Missione
Sport Without Borders believes in sport as a tool for integration and social change. Guaranteeing access to sport to those who need it, taking it where it is not present and spreading its principles and values; this is the mission of the association that operates mainly in Italy in Milan, Rome, Turin, Naples, Trento, Bergamo, Rieti (Terminillo).
RUN FOR SPORT WITHOUT BORDERS
CONTACT US
simone.gavino@sportsenzafrontiere.it
Simone +39 3393803359
Marzia +39 3248884850
PARTICIPATE WITH AIRC AT STAFEFTTA RUN4ROME.
You will support the #oggicorroperAIRC project for Paediatric Cancer Research
Every year, in Italy, cancer affects about 1,400 children up to 14 years of age. Thanks to constant progress in research, three out of four children are now completely cured.
An important goal, however we certainly can’t stop there as there are still many questions to find the right answers to to be able to treat all those little patients.
Join our team to race together towards a great goal!
For info and registration, write now to run4.roma@airc.it.
Founded in Italy in 2000, the Operation Smile Italy Charitable Foundation is part of an International Organisation, made up of medical volunteers, nurses and other health workers from over 80 countries around the world who treat people born with facial malformations, such as cleft lip and cleft palate; the Foundation is also active in Italy with the medical projects Smile House, Un Mare di Sorrisi and World Care Program.
Operation Smile, established in 1982 in the United States, is today considered one of the largest voluntary Non-Profit Organisations for the treatment of these diseases. With the help of the many generous people who support us every year, we make surgical treatment accessible in the countries where it is most needed, train local health personnel and provide medical and hospital equipment to treat anyone born with a facial defect.
Train and run for the smiles of children waiting to be treated, support Operation Smile’s next medical mission in Honduras. We have been present in the country since 1997 and in over 21 years, thanks to our medical volunteers and health workers, as well as our supporters, we have treated over 3,700 young patients who today are able to smile and have a different life.
Despite the results achieved, much remains to be done: many children are still waiting to be treated.
Our goal today is to ensure that every child born with a cleft lip or cleft palate in Honduras receives safe, free and timely healthcare: join us!
For information, write to prenotazioni@operationsmile.it or call 06 83974541.
The Bambino Gesù Charitable Foundation was founded in the year 2000, and is a non-profit organisation. It supports the activities of the Bambino Gesù Paediatric Hospital, the largest general hospital and paediatric research centre in Europe, and serves as a benchmark for the health of children and young people admitted from all over Italy and abroad.
The Foundation has a particular focus in the following areas: scientific research; technological innovation and clinical assistance; welcoming hospitalised children from families facing significant financial difficulties; international activities aimed at guaranteeing the provision of health care and developing specific training programmes for on-site medical and nursing staff in the countries where the hospital operates; the paediatric unit’s humanitarian commitment which, every year, takes care in and cares for children from over 40 countries around the world – children who cannot be treated in their countries of origin and who may have no access to healthcare at all, requiring immediate treatment.
The participating teams are almost entirely composed of the hospital’s internal staff, which is a testament to the commitment of the Bambino Gesù community in providing care, hospitality and solidarity.
For more information: www.fondazionebambinogesu.it
PARTECIPA CON AIRC ALLA STAFEFTTA RUN4ROME.
Sosterrai il progetto #oggicorroperAIRC a favore della ricerca sui Tumori Pediatrici
Ogni anno, in Italia, il cancro colpisce circa 1.400 bambini fino ai 14 anni. Grazie ai costanti progressi della ricerca, oggi tre bambini su quattro guariscono completamente. Un traguardo importante, ma non possiamo certo fermarci perché restano ancora molte domande a cui trovare le giuste risposte per poter curare tutti i piccoli pazienti. Entra nella nostra squadra per correre insieme verso un grande traguardo!
Per info e iscrizioni scrivi subito a run4.roma@airc.it
L’educazione, l’inclusione sociale e il benessere psico-fisico attraverso lo sport, per bambini e adolescenti svantaggiati, è il cuore della Onlus che progetta e organizza percorsi sportivi guidati, in collaborazione con una rete solidale di associazioni sportive e mediche.
Missione
Sport Senza Frontiere crede nello sport come strumento di integrazione e di cambiamento sociale. Garantire l’accesso allo sport a chi ne ha bisogno, portarlo lì dove non c’è e diffonderne principi e valori, questa è la missione dell’associazione che opera principalmente in Italia a Milano, Roma, Torino, Napoli, Trento, Bergamo, Rieti (Terminillo).
PER CORRERE PER SPORT SENZA FRONTIERE
CONTATTACI
simone.gavino@sportsenzafrontiere.it
Simone +39 3393803359
Marzia +39 3248884850
www.sportsenzafrontiere.it
Scegli Dynamo Camp il 19 Settembre alla ACEA RUN4ROME 2021
ospiteremo 30 famiglie con bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche
In Dynamo crediamo che la Felicità sia un Diritto innegabile. Per questo offriamo gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche e alle loro famiglie, regalando serenità, spensieratezza e fiducia in se stessi affrontando la malattia da un altro punto di vista.
Mediante le attività di Terapia Ricreativa in gruppo, Dynamo Camp aiuta questi ragazzi a ritrovare fiducia, a concentrarsi sulle potenzialità e sui talenti individuali, generando autostima e resilienza – anche nel senso più ampio dell’inclusione sociale.
Abbiamo bisogno di te per regalare a 30 famiglie con bambini e ragazzi affetti da malattie gravi o croniche la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile a Dynamo Camp, per riscoprire che nella vita c’è sempre un buon motivo per sorridere.
Corri la RUN 4 ROME 2021 e regala un mondo di sorrisi!
PER INFO RIVOLGITI A: MARTINA PADOVAN martina.padovan@dynamocamp.org
La Fondazione Bambino Gesù Onlus, nata nel 2000, è un ente senza scopo di lucro che sostiene le attività dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa, punto di riferimento per la salute di bambini e ragazzi provenienti da tutta Italia e dall’estero.
La Fondazione, in particolare, sostiene la ricerca scientifica; l’innovazione tecnologica e l’assistenza clinica; l’accoglienza delle famiglie dei bambini ricoverati con maggiori difficoltà economiche; le attività internazionali tese a garantire le cure sanitarie e a sviluppare specifici programmi di formazione del personale medico ed infermieristico in loco, nei paesi in cui l’Ospedale opera; l’Impegno umanitario dell’ente pediatrico che, ogni anno, prende in carico e cura bambini provenienti da oltre 40 Paesi del mondo. Bambini, non curabili nei loro Paesi di origine – o totalmente sprovvisti di copertura sanitaria – che necessitano di cure immediate.
Le squadre partecipanti sono completate e sono composte prevalentemente da personale interno dell’Ospedale a testimonianza dell’impegno della comunità del Bambino Gesù a sostegno della cura, dell’accoglienza e della solidarietà.
Per ulteriori informazioni: www.fondazionebambinogesu.it
Ti ringraziamo per il generoso gesto che stai per compiere e per esserti unito a noi in questa campagna a favore della Polio, per contribuire a scrivere insieme la parola “FINE”, che ormai è proprio prossima.
Uno dei progetti più importanti del Rotary International è quello della lotta alla poliomielite sostenuta dal progetto PolioPlus nato nel 1985. Se 30 anni fa si contavano 350 mila nuovi casi per anno nel mondo, lo scorso anno ne sono stati registrati solo trentuno e ora la poliomielite è confinata a soli due paesi: Afghanistan e Pakistan.
Da molti anni ormai il Distretto 2080 delle zone Roma, Lazio e Sardegna è impegnato nella raccolta fondi per finanziare le vaccinazioni nel mondo tramite la partecipazione a manifestazioni sportive di varia natura. Oggi “Basta così poco” per eliminare la polio… sostieni la nostra corsa solidale, siamo felici di averti al nostro fianco.
CORRI LA STAFFETTA CON NOI!!!
Grazie, invia subito una email a:
Acea Run Rome The Marathon è lieta di ospitare qualsiasi società, associazione e gruppo sportivo, che richieda di partecipare. Abbiamo pensato a diversi vantaggi e promozioni, come ad esempio un pettorale in omaggio ogni 10 partecipanti.
Scrivici a info@runromethemarathon.com e ti indicheremo tutte le convenzioni con la maratona più affascinante che ci sia.
Clicca qui per finalizzare l’iscrizione. Ti aspettiamo il 19 settembre per lasciare un segno nella storia insieme ai tuoi amici!
Run Rome The Marathon is pleased to host any club, association or sports group that asks to participate. We have prepared different benefits and promotions, such as a free bib for every 10 participants.
Write to info@runromethemarathon.com and we will show you all the concessions with the most fascinating marathon that exists.
Click here to complete your registration. We look forward to seeing you on 19 September to leave a mark on history together with your friends!
Run Rome The Marathon rewards athletes who have always reached the finishing line in all previous editions.
For you, ever present senators, a free bib.
The cancellation of the 2020 edition makes your hunger for the finish even stronger.
Travel the most exciting 42.195 km of your life by redeeming your bib immediately.
Here’s how to do it:
*cost related to event management expenses
At registration, in addition to the bib, you will receive the race pack with the race t-shirt and two medals: one for the 2020 edition, dedicated to the gods, and one for this year.
Alternatively, by 15/02/2021 and free of charge, athletes registered for the 2020 edition will be able to request the conversion of their registration to the 2022 edition. All athletes registered for the 2020 edition will receive a communication via email with instructions to confirm their registration in 2021 or postpone it until the 2022 edition.
You have a new goal ahead of you and to reach it you will have to travel the most exciting 42.195 km of your life.
Are you ready?
Below are the rates we have prepared for you:
At registration, together with the bib, you will receive the race pack with the race t-shirt and the medal.
The limited edition Finisher T-Shirt, dedicated to the athletes who finish the race, can only be purchased online.
Don’t miss the chance to make your feat even more memorable
If you are a true runner, just one finish may not be enough for you.
Fill up on Acea Run Rome The Marathon by registering now for the 2022 edition.
Take advantage of the dedicated Combo 2021 and 2022 offer:
For the purposes of the registration fee, the date of payment will be valid.
The scheduled date for the 2022 edition of Run Rome The Marathon is 27 March 2022.
Users who purchase the combo will receive information and codes for registering for the 2022 edition as soon as the 2021 edition is over.
Run Rome The Marathon is attentive to participants of all ages. We want to reward the longest-lived, stoic and courageous marathon runners.
Below are the rates we have prepared for you:
Possibility of buying the bib for the 2021 marathon (19 September) and the 2022 marathon (27 March) together – Combo offer 2021 + 2022: € 100 (until 01/6) – € 115 (from 02/06 to 10/9).
Click here and register for the world’s most epic marathon.
The promotion is valid for those who will be 75 years old by 19 September.
L’annullamento dell’edizione 2020 rende la tua fame di traguardo ancora più forte.
Percorri i 42,195 km più emozionanti della tua vita riscattando subito il tuo pettorale.
Ecco come fare:
*costo legato a spese di gestione dell’evento
Insieme all’iscrizione, oltre al pettorale, riceverai il pacco gara con la maglia gara e due medaglie: quella dell’edizione 2020, dedicata agli dei, e quella di quest’anno.
In alternativa, entro la data del 15/02/2021 gratuitamente, gli atleti iscritti all’edizione 2020, potranno richiedere la conversione della loro iscrizione all’edizione 2022. Tutti gli atleti iscritti all’edizione 2020 riceveranno via email una comunicazione con le indicazioni per confermare la propria iscrizione nel 2021 o posticiparla sino all’edizione 2022.
Acea Run Rome The Marathon premia gli atleti che hanno sempre raggiunto il traguardo di tutte le edizioni precedenti.
Per voi, senatori sempre presenti, un pettorale gratuito.
Acea Run Rome The Marathon è attenta ai partecipati di tutte le età. Vogliamo premiare i maratoneti più longevi, stoici e valorosi.
Di seguito le tariffe che abbiamo pensato per voi:
Possibilità di acquistare assieme il pettorale per la maratona 2021 (19 settembre) e la maratona 2022 (27 marzo) – offerta combo 2021+2022: € 100 (fino al 01/6) – 115 € (dal 02/06 al 10/9);
Clicca qui ed iscriviti alla maratona più epica al mondo.
La promozione è valida per chi avrà compiuto 75 anni entro il 19 settembre.
Davanti a te hai un nuovo obiettivo e per raggiungerlo dovrai percorrere i 42,195 km più emozionanti della tua vita.
Sei pronto?
Di seguito le tariffe che abbiamo pensato per te:
Insieme all’iscrizione, oltre al pettorale, riceverai il pacco gara con la maglia gara e la medaglia.
La maglia Finisher in limited edition, dedicata agli atleti che concludono la gara, è invece acquistabile solo online.
Non perdere l’occasione di rendere la tua impresa ancora più memorabile.
Se sei un vero runner, un solo traguardo potrebbe non bastarti.
Fai il pieno di Acea Run Rome The Marathon iscrivendoti già adesso per l’edizione del 2022.
Approfitta dell’offerta dedicata Combo 2021 e 2022:
Ai fini della quota di iscrizione farà fede la data di avvenuto pagamento.
La data prevista per l’edizione 2022 di Run Rome The Marathon è il 27 marzo 2022.
Gli utenti che acquisteranno la combo, riceveranno le informazioni ed i codici per la registrazione all’edizione 2022 non appena sarà conclusa l’edizione del 2021.
SILVER PACKAGE
3 STAR HOTEL (Termini area – maximum 1500 metres from the start)
Bed and Breakfast treatment -–Accommodation in double room
Late check-out Sunday at 15:00
1 (one) NIGHT TOTAL FEE 2 PEOPLE IN DOUBLE ROOM € 84.00
1 (one) NIGHT FEE 1 PERSON IN SINGLE ROOM € 69.00
2 (two) NIGHTS TOTAL FEE 2 PEOPLE IN DOUBLE ROOM € 156.00
2 (two) NIGHTS FEE 1 PERSON IN SINGLE ROOM € 132.00
GOLD PACKAGE
4 STAR HOTEL (Termini area – maximum 1500 metres from the start)
Bed and Breakfast treatment – Accommodation in double room
Late check-out on Sunday at 15:00
1 (one) NIGHT TOTAL FEE 2 PEOPLE IN DOUBLE ROOM € 104.00
1 (one) NIGHT FEE 1 PERSON IN SINGLE ROOM € 89.00
2 (two) NIGHTS TOTAL FEE 2 PEOPLE IN DOUBLE ROOM € 196.00
2 (two) NIGHTS FEE 1 PERSON IN SINGLE ROOM € 172.00
For any further requests, additions, children and anything else send an email to:
booking@jambogroup.it
while places last / and in any event subject to availability
Run Rome The Marathon wants to build relationships with the best Italian and foreign partners.
We have created some specific proposals according to your needs:
To find out more, write to us at promozione@runromethemarathon.com.
We look forward to seeing you on 19 September.
Leave a mark in history, ready, go, Run Rome Marathon!
SILVER PACKAGE
HOTEL 3 STELLE (Zona Termini – massimo 1500 metri dalla partenza)
Trattamento di Pernottamento e Prima colazione – Sistemazione in camera doppia
Late check-out domenica ore 15:00
1 (una) NOTTE QUOTA TOTALE 2 PERSONE IN DOPPIA € 84,00
1 (una) NOTTE QUOTA 1 PERSONA IN SINGOLA € 69,00
2 (due) NOTTI QUOTA TOTALE 2 PERSONE IN DOPPIA € 156,00
2 (due) NOTTI QUOTA 1 PERSONA IN SINGOLA € 132,00
GOLD PACKAGE
HOTEL 4 STELLE (Zona Termini – massimo 1500 metri dalla partenza)
Trattamento di Pernottamento e Prima colazione – Sistemazione in camera doppia
Late check-out domenica ore 15
1 (una) NOTTE QUOTA TOTALE 2 PERSONE IN DOPPIA € 104,00
1 (una) NOTTE QUOTA 1 PERSONA IN SINGOLA € 89,00
2 (due) NOTTI QUOTA TOTALE 2 PERSONE IN DOPPIA € 196,00
2 (due) NOTTI QUOTA 1 PERSONA IN SINGOLA € 172,00
Per eventuali ulteriori richieste, aggiunte, bambini e quant’altro inviare una email a:
booking@jambogroup.it
fino ad esaurimento posti / and in any event subject to availability
Acea Run Rome The Marathon vuole intrecciare relazioni con i migliori partner italiani ed esteri.
Abbiamo creato alcune proposte specifiche a seconda delle vostre esigenze:
Per saperne di più, scriveteci a promozione@runromethemarathon.com.
Vi aspettiamo il 19 settembre marzo.
Lasciate un segno nella storia, pronti, partenza, Acea Run Rome Marathon!
Run Rome The Marathon wants to build relationships with the best Italian and foreign partners.
We have created some specific proposals according to your needs.
To find out more, write to info@runromethemarathon.com.
We look forward to seeing you on 21 March.
Leave a mark in history, ready, go, Run Rome Marathon!
Run Rome The Marathon wants to build relationships with the best Italian and foreign partners.
We have created some specific proposals according to your needs:
To find out more, write to info@runromethemarathon.com.
We look forward to seeing you on 21 March.
Leave a mark in history, ready, go, Run Rome Marathon!
Run Rome The Marathon rewards athletes who have always reached the finishing line in all previous editions.
For you, always present seniors, a free bib.
Run Rome The Marathon is attentive to participants of all ages. We want to reward the longest-lived, stoic and courageous marathon runners.
Below are the rates we have prepared for you:
€ 55 instead of € 65 until 15/09
€ 65 instead of € 75 until 17/11
€ 75 instead of € 85 until 18/01
€ 85 instead of € 95 until 16/03
Click here and register for the world’s most epic marathon.
The promotion is valid for those who have turned 75 by 21 March.
Run Rome The Marathon is pleased to host any club, association or sports group that asks to participate. We have prepared different benefits and promotions, such as a free bib for every 10 participants.
Write to info@runromethemarathon.com and we will show you all the concessions with the most fascinating marathon ever.
Click here to complete your registration. We look forward to seeing you on 21 March to leave a mark on history together with your friends!
Below are the rates we have prepared for you:
€ 65 from 15/07/2020 to 15/09/2020, confirmation of 2020 registration free;
€ 75 from 16/09/2020 to 17/11/2020;
€ 85 from 18/11/2020 to 18/01/2021;
€ 95 from 19/01/2021 to 12/03/2021;
Run Rome The Marathon premia gli atleti che hanno sempre raggiunto il traguardo di tutte le edizioni precedenti.
Per voi, senatori sempre presenti, un pettorale gratuito.
Non perdere l’occasione di correre la Acea Run Rome The Marathon! Iscriviti subito alla maratona più epica al mondo!
Di seguito le tariffe che abbiamo pensato per voi:
Run Rome The Marathon vuole intrecciare relazioni con i migliori partner italiani ed esteri.
Abbiamo creato alcune proposte specifiche a seconda delle vostre esigenze:
Per saperne di più, scriveteci a info@runromethemarathon.com.
Vi aspettiamo il 21 marzo.
Lasciate un segno nella storia, pronti, partenza, Run Rome Marathon!
Run Rome The Marathon è attenta ai partecipati di tutte le età. Vogliamo premiare i maratoneti più longevi, stoici e valorosi.
Di seguito le tariffe che abbiamo pensato per voi:
Clicca qui ed iscriviti alla maratona più epica al mondo.
La promozione è valida per chi avrà compiuto 75 anni entro il 21 marzo.
Run Rome The Marathon è lieta di ospitare qualsiasi società, associazione e gruppo sportivo, che richieda di partecipare. Abbiamo pensato a diversi vantaggi e promozioni, come ad esempio un pettorale in omaggio ogni 10 partecipanti.
Scrivici a info@runromethemarathon.com e ti indicheremo tutte le convenzioni con la maratona più affascinante che ci sia.
Clicca qui per finalizzare l’iscrizione. Ti aspettiamo il 21 marzo per lasciare un segno nella storia insieme ai tuoi amici!
Giorgio Calcaterra, nato a Roma l’11 febbraio 1972 è un ultramaratoneta italiano.
Si è aggiudicato per tre volte il titolo di campione del mondo nella 100 km di ultramaratona ed ha vinto per 12 volte consecutive la 100 km del Passatore.
Campionati del mondo di ultramaratona – 100 km
2008, Tarquinia, 1º posto
2009, Torhout, 3º posto
2011, Winschoten, 1º posto
2012, Seregno, 1º posto
2015, Winschoten, 3º posto
Franca Fiacconi, nata a Roma il 4 ottobre 1965 è un’ex maratoneta italiana, vincitrice in carriera delle maratone di New York, Roma, Praga, Enschede e Sant’Antonio.
Ha iniziato l’attività come mezzofondista in età giovanile, all’età di 23 anni ha esordito nella maratona ottenendo, in questa specialità, i migliori successi. Il suo 2,25,17 nel 1998 è stata la 2ª miglior prestazione europea dell’anno nella maratona e la 6ª prestazione mondiale.
È al momento l’unica donna italiana ad aver vinto la maratona di New York.
In nazionale è stata 4ª ai Campionati europei di Budapest 1998 e 13ª ai Campionati mondiali di Atene 1997.
Sportiva per passione, psicologa di professione.
Ho voluto coniugare questi due aspetti poiché ritengo che nello sport sia fondamentale tanto l’allenamento del fisico e del gesto tecnico quanto quello della mente.
Attualmente psicologa, sessuologa ed operatrice di Training Autogeno in collaborazione con ARPES Roma.
Dott. Francesco Cagnazzo nutrizionista, formatore e consulente wellness. Aiuta le persone a raggiungere il completo benessere fisico, base della prestazione nello sport e nella vita.
Sono un fisioterapista specializzato nelle patologie dello sport, seguo da quasi 20 anni atleti professionisti e non, di vari sport, negli ultimi anni mi sono dedicato soprattutto ai runners, grazie alla mia attività di docenza presso l’università di Siena, in uno dei master più importanti in Italia di fisioterapia dello sport, ho avuto la possibilità di lavorare in ricerca per ciò che concerne lo studio della biomeccanica della corsa e delle patologie specifiche legate alla stessa, nell’ambito della prevenzione, cura e ritorno allo sport dei runners amatori o professionisti. Per questo motivo negli ultimi anni collaboro con varie aziende che producono strumenti tecnologicamente avanzati per la valutazione dei parametri biomeccanici della corsa e l’associazione con le patologie più frequenti.
Nell’ambito della mia attività professionale privata il mio team lavora a 360° soprattutto su maratoneti durante il lavoro di preparazione e prevenzione degli infortuni nel periodo pre e post gara.
Doppia Difesa è una Fondazione Onlus costituita nel 2007.
La volontà delle fondatrici, Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, è aiutare chi ha subìto discriminazioni, abusi e violenze ma non ha il coraggio, o le capacità, di intraprendere un percorso di denuncia. Si tratta soprattutto di donne che spesso non hanno consapevolezza del loro status di vittime, perché vivono in condizioni di isolamento ideologico e/o sociale, nel silenzio oppure nell’indifferenza generale.
Clicca qui per acquistare i pettorali per il tuo team per vivere insieme la staffetta Run4Rome ed aiutarci con un gesto concreto.
L’Acea Run Rome The Marathon si conferma una gara per tutti e abbraccia gli atleti paralimpici che con le loro gesta, forza e caparbietà dimostrano che tanto si può fare e che “volere è potere”.
Tutti i paratleti regolarmente tesserati nel 2020 per una delle seguenti Federazioni Sportive Paralimpiche riconosciute dal CIP quali FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), FSSI (Federazione Sport Sordi Italia), sono attesi e i benvenuti alla maratona del 29 marzo 2020.
Insieme agli atleti paralimpici Roma diventerà per un giorno magica e il centro del mondo dello sport, della cultura e dell’inclusione.
All’Acea Run Rome The Marathon tutti possono diventare maratoneti Eterni e sognare di essere grandi gladiatori conquistando una medaglia.
Provenienza
Italy – Jesi (AN)
Maratone e/o Ultra corse
15
Sarò pacer all’Acea RRTM 2020…
perché voglio aiutare gli atleti a fare il personale in una delle maratone più belle del mondo.
Scegli Dynamo Camp il 29 Marzo alla ACEA RUN4ROME 2020
ospiteremo 30 famiglie con bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche
In Dynamo crediamo che la Felicità sia un Diritto innegabile. Per questo offriamo gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche e alle loro famiglie, regalando serenità, spensieratezza e fiducia in se stessi affrontando la malattia da un altro punto di vista.
Mediante le attività di Terapia Ricreativa in gruppo, Dynamo Camp aiuta questi ragazzi a ritrovare fiducia, a concentrarsi sulle potenzialità e sui talenti individuali, generando autostima e resilienza – anche nel senso più ampio dell’inclusione sociale.
Abbiamo bisogno di te per regalare a 30 famiglie con bambini e ragazzi affetti da malattie gravi o croniche la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile a Dynamo Camp, per riscoprire che nella vita c’è sempre un buon motivo per sorridere.
Corri la RUN 4 ROME 2020 e regala un mondo di sorrisi!
PER INFO RIVOLGITI A: MARTINA PADOVAN martina.padovan@dynamocamp.org
Choose Dynamo Camp on 29 March at RUN 4 ROME 2020
We will host 30 families with children and young people with serious or chronic diseases.
In Dynamo, we believe that Happiness is an undeniable right. That’s why we offer free Recreational Therapy programmes to children and teenagers with serious or chronic illnesses and their families, giving them peace of mind, some lightheartedness and self-confidence by facing the disease from another perspective.
Through the activities of Recreational Therapy in groups, Dynamo Camp helps these youngsters regain confidence and focus on individual potential and talents, generating self-esteem and resilience – in the broader sense of social inclusion as well.
We need you to give 30 families with children and young people suffering from serious or chronic diseases the chance to have an unforgettable experience at Dynamo Camp, to rediscover that there is always a good reason to smile in life.
Run the RUN4ROME 2020 and bring them a world of smiles!
FOR INFO CONTACT: MARTINA PADOVAN martina.padovan@dynamocamp.org
The Bambino Gesù Onlus Foundation was founded in the year 2000 and is a non-profit organisation. It supports the activities of the Bambino Gesù Paediatric Hospital, the largest general hospital and paediatric research centre in Europe, and serves as a benchmark for the health of children and young people admitted from all over Italy and abroad.
The Foundation has a particular focus in the following areas:- scientific research; technological innovation and clinical assistance; welcoming hospitalised children from families facing significant financial difficulties; international activities aimed at guaranteeing the provision of health care and developing specific training programmes for on-site medical and nursing staff in the countries where the hospital operates; the paediatric unit’s humanitarian commitment which, every year, takes in and cares for children from over 40 countries around the world – children who cannot be treated in their countries of origin and who may have no access to healthcare at all, requiring immediate treatment.
The participating teams are almost entirely composed of the hospital’s internal staff, which is testament to the commitment of the Bambino Gesù community in supporting care, hospitality and solidarity.
For more information: www.fondazionebambinogesu.it
La Fondazione Bambino Gesù Onlus, nata nel 2000, è un ente senza scopo di lucro che sostiene le attività dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa, punto di riferimento per la salute di bambini e ragazzi provenienti da tutta Italia e dall’estero.
La Fondazione, in particolare, sostiene la ricerca scientifica; l’innovazione tecnologica e l’assistenza clinica; l’accoglienza delle famiglie dei bambini ricoverati con maggiori difficoltà economiche; le attività internazionali tese a garantire le cure sanitarie e a sviluppare specifici programmi di formazione del personale medico ed infermieristico in loco, nei paesi in cui l’Ospedale opera; l’Impegno umanitario dell’ente pediatrico che, ogni anno, prende in carico e cura bambini provenienti da oltre 40 Paesi del mondo. Bambini, non curabili nei loro Paesi di origine – o totalmente sprovvisti di copertura sanitaria – che necessitano di cure immediate.
Le squadre partecipanti sono completate e sono composte prevalentemente da personale interno dell’Ospedale a testimonianza dell’impegno della comunità del Bambino Gesù a sostegno della cura, dell’accoglienza e della solidarietà.
Per ulteriori informazioni: www.fondazionebambinogesu.it
Nata in Italia nel 2000, la Fondazione Operation Smile Italia Onlus fa parte di un’Organizzazione Internazionale, formata da volontari medici, infermieri ed altri operatori sanitari provenienti da oltre 80 Paesi del mondo che curano gratuitamente persone nate con malformazioni al volto come la labiopalatoschisi; la Fondazione è inoltre attiva in Italia con i progetti medici Smile House, Un Mare di Sorrisi e World Care Program.
Operation Smile, costituita nel 1982 negli Stati Uniti, è oggi considerata una delle più grandi Organizzazioni Non Profit su base volontaristica per la cura di queste patologie. Grazie all’aiuto delle tante persone generose che ogni anno ci sostengono, rendiamo accessibili le cure chirurgiche nei Paesi in cui c’è più bisogno, formiamo il personale sanitario locale e doniamo attrezzature mediche e ospedaliere per curare chiunque sia nato con una malformazione al volto.
Allenati e corri per i sorrisi dei bambini che aspettano di essere curati, sostieni la prossima missione medica in Honduras di Operation Smile. Siamo presenti nel Paese dal 1997 e in oltre 21 anni grazie ai nostri volontari medici ed operatori sanitari, ed ai nostri sostenitori, abbiamo curato oltre 3,700 piccoli pazienti che oggi sorridono ed hanno una vita diversa.
Nonostante i risultati raggiunti ancora molto rimane da fare: sono ancora tanti i bambini che aspettano di essere curati.
Il nostro obiettivo oggi è di garantire ad ogni bambino che nasce con la labiopalatoschisi in Honduras cure sicure, gratuite e tempestive: unisciti a noi!
Per informazioni scrivi a prenotazioni@operationsmile.it o chiama il numero 0685305318.
Founded in Italy in 2000, the Operation Smile Italia Onlus Foundation is part of an International Organisation, made up of medical volunteers, nurses and other health workers from over 80 countries around the world who treat people born with facial malformations, such as cleft lip and cleft palate; the Foundation is also active in Italy with the medical projects Smile House, Un Mare di Sorrisi and World Care Program.
Operation Smile, established in 1982 in the United States, is today considered one of the largest voluntary Non-Profit Organisations for the treatment of these diseases. With the help of the many generous people who support us every year, we make surgical treatment accessible in the countries where it is most needed, train local health personnel and provide medical and hospital equipment to treat anyone born with a facial defect.
Train and run for the smiles of the children waiting to be treated, support Operation Smile’s next medical mission in Honduras. We have been present in the country since 1997 and in over 21 years, thanks to our medical volunteers and health workers, as well as our supporters, we have treated over 3,700 young patients who today are able to smile and have a different life.
Despite the results achieved, much remains to be done: many children are still waiting to be treated.
Our goal today is to ensure that every child born with a cleft lip or cleft palate in Honduras receives safe, free and timely healthcare: join us!
For information write to prenotazioni@operationsmile.it or call 0685305318.
We would like to thank you for the generous gesture you are about to make and for joining us in this Polio campaign, to help write together the word “END”, which is very close.
One of Rotary International’s most important projects is the fight against polio, supported by the 1985 PolioPlus project. Where 30 years ago there were 350 thousand new cases per year in the world, last year only thirty-one were registered and now polio is confined to only two countries: Afghanistan and Pakistan.
For many years now, the District 2080 (the areas of Rome, Lazio and Sardinia) has been involved in raising funds to finance vaccinations in the world, through participation in sporting events of various kinds. Today it is “Basta così poco [This Close]” to eliminating polio… support our solidarity race, we’re happy to have you by our side.
RUN THE RELAY WITH US!!!!
Thank you, send an email to:
PARTICIPATE WITH AIRC AT STAFEFTTA RUN4ROME.
You will support the #oggicorroperAIRC project for Paediatric Cancer Research
Every year, in Italy, cancer affects about 1,400 children up to 14 years of age. Thanks to constant progress in research, three out of four children are now completely cured.
An important goal, however we certainly can’t stop there as there are still many questions to find the right answers to to be able to treat all those little patients.
Join our team to race together towards a great goal!
For info and registration, write now to run4.roma@airc.it.
Education, social inclusion and psycho-physical wellbeing through sport, for disadvantaged children and adolescents, is the heart of the non-profit organisation that designs and organises guided sports courses, in collaboration with a network of sports and medical associations.
Mission
Sport Without Borders believes in sport as a tool for integration and social change. Guaranteeing access to sport to those who need it, taking it where it is not present and spreading its principles and values; this is the mission of the association that operates mainly in Italy in Milan, Rome, Turin, Naples, Trento, Bergamo, Rieti (Terminillo).
WHAT YOU SUPPORT BY CHOOSING SPORTS WITHOUT BORDERS
JOY SSF SUMMER CAMP 2020: the residential multi-sports camp with social vocation
This year our collection will serve to support a beautiful project that will see its fourth year in June: JOY SSF SUMMER CAMP in Terminillo (Rieti). This is a residential multi-sports camp with a social vocation, which was born in 2017 with a specific goal: to give support to families in central Italy affected by the earthquake, offering them something concrete, i.e. a holiday for their children. The success of the project has convinced us to continue. Last year, Joy also welcomed the children of the families damaged by the collapse of the Morandi Bridge and JOY 2020 will continue to offer an all-sport holiday, both to the children of the neediest families in the Crater Municipalities and to the children of our project as well as many other children coming from emergency situations throughout Italy.
RUN FOR SPORT WITHOUT BORDERS
CONTACT US
simone.gavino@sportsenzafrontiere.it
Simone +39 3393803359
Marzia +39 3248884850
www.sportsenzafrontiere.it
BECOME A PERSONAL FUNDRAISER AND ACTIVATE YOUR FUNDRAISER
ON GIFT NET
https://www.retedeldono.it/it/run-for-good-roma-marathon-2020
PARTECIPA CON AIRC ALLA STAFEFTTA ACEA RUN4ROME.
Sosterrai il progetto #oggicorroperAIRC a favore della ricerca sui Tumori Pediatrici
Ogni anno, in Italia, il cancro colpisce circa 1.400 bambini fino ai 14 anni. Grazie ai costanti progressi della ricerca, oggi tre bambini su quattro guariscono completamente. Un traguardo importante, ma non possiamo certo fermarci perché restano ancora molte domande a cui trovare le giuste risposte per poter curare tutti i piccoli pazienti. Entra nella nostra squadra per correre insieme verso un grande traguardo!
Per info e iscrizioni scrivi subito a run4.roma@airc.it
Ti ringraziamo per il generoso gesto che stai per compiere e per esserti unito a noi in questa campagna a favore della Polio, per contribuire a scrivere insieme la parola “FINE” e che ormai è proprio prossima.
Uno dei progetti più importanti del Rotary è quello della lotta alla poliomielite sostenuta dal progetto PolioPlus nato nel 1985. Se 30 anni fa si contavano 350 mila nuovi casi per anno nel mondo, lo scorso anno sono stati una ventina (contro i 37 dell’anno prima), ora la polio è confinata a soli due paesi: Afghanistan e Pakistan.
Da molti anni ormai il Distretto2080 delle zone Roma, Lazio e Sardegna è impegnato nella raccolta fondi per finanziare le vaccinazioni nel mondo tramite la partecipazione a gare podistiche di varia natura. Oggi “Basta così poco” per eliminare la Polio…sostieni la nostra corsa solidale, siamo felici di averTi al nostro fianco. CORRI LA STAFFETTA CON NOI!
Grazie, invia subito una email a:
L’educazione, l’inclusione sociale e il benessere psico-fisico attraverso lo sport, per bambini e adolescenti svantaggiati, è il cuore della Onlus che progetta e organizza percorsi sportivi guidati, in collaborazione con una rete solidale di associazioni sportive e mediche.
Missione
Sport Senza Frontiere crede nello sport come strumento di integrazione e di cambiamento sociale. Garantire l’accesso allo sport a chi ne ha bisogno, portarlo lì dove non c’è e diffonderne principi e valori, questa è la missione dell’associazione che opera principalmente in Italia a Milano, Roma, Torino, Napoli, Trento, Bergamo, Rieti (Terminillo).
COSA SOSTIENI SCEGLIENDO SPORT SENZA FRONTIERE
JOY SSF SUMMER CAMP 2020: il camp polisportivo residenziale a vocazione sociale
Quest’anno la nostra raccolta servirà a sostenere un bellissimo progetto che a Giugno vedrà il suo quarto anno di vita: JOY SSF SUMMER CAMP al Terminillo (Rieti). Si tratta di un Camp polisportivo residenziale a vocazione sociale, che nasceva nel 2017 con un preciso intento: dare sostegno alle famiglie del centro Italia colpite dal sisma, offrendogli qualcosa di concreto: una vacanza per i loro figli. Il successo del progetto ci ha convinto a continuare. Lo scorso anno Joy ha accolto anche i bambini delle famiglie danneggiate dal crollo del Ponte Morandi e JOY 2020 continuerà ad offrire una vacanza a tutto sport, sia ai bambini delle famiglie più bisognose dei Comuni del cratere, sia ai bambini del nostro progetto e tanti altri bambini che vengono da situazioni emergenziali in Italia.
PER CORRERE PER SPORT SENZA FRONTIERE
CONTATTACI
simone.gavino@sportsenzafrontiere.it
Simone +39 3393803359
Marzia +39 3248884850
www.sportsenzafrontiere.it
DIVENTA PERSONAL FUNDRAISER E ATTIVA LA TUA RACCOLA FONDI SU RETE DEL DONO
https://www.retedeldono.it/it/run-for-good-roma-marathon-2020
Appassionata da sempre delll’interazione tra sport e cultura, alla base dei suoi progetti. Laurea e specializzazione post laurea in Storia dell’arte. Guida turistica abilitata. Tecnico Fidal e preparatore fisico Coni. Founder e CEO di ArcheoRunning.
Sono un atleta, allenatore e amante della natura. Dal 1992 ho aiutato tanti atleti, di tutti i livelli, a mettersi in gioco per realizzare i loro sogni e cogliere nuove sfide. Atletica, nuoto, ciclismo e triathlon sono la mia passione, insieme al surf da onda e snowboard. Sono tecnico FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera), FITRI (Federazione Italiana Triathlon), FIPM (Federazione Italiana Pentathlon Moderno) e FIN (Federazione Italiana Nuoto).
Attualmente sono il Responsabile/Allenatore del “Circolo Due Ponti” di Roma per la sezione Triathlon e Atletica Leggera (Fondo e Mezzofondo) e Presidente/Allenatore della società “ASD Zona Cambio” sez. Triathlon e Running (Fondo e Mezzofondo).
Lo sport è stata la mia passione, professione la mia formazione, ho preparato per anni il sogno di una vita, la visione di un ragazzo convinto sempre nei propri mezzi e nelle chance che la vita gli offriva. Il giorno tanto agognato diventa una delusione cocente e svanisce nei 15 centesimi di secondo, quelli che nei quarti di finale delle Olimpiadi di Atlanta 96 mi hanno diviso dall’accesso in semifinale. Ma siccome il caso non esiste e credo fortemente che noi siamo ciò che desideriamo di essere, quella finale Olimpica l’ho raggiunta come atleta guida nelle Paralimpiadi di Londra, il sogno si è avverato in condivisione atletica e tecnica con l’atleta non vedente Annalisa Minetti, il percorso è segnato per tutti va solo curato con il giusto obiettivo, determinazione e coraggio.