Skip to main content

PRESENTATA LA MANIFESTAZIONE AL MUSEO DELL’ARA PACIS CON LA SINDACA RAGGI

TANTE LE NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2020: ALLENAMENTI E STAFFETTA

 

ROMA – Corri per Roma e fai correre tutta Roma, questo è il vero grande obiettivo del 29 marzo 2020, data ufficiale della nuova Acea Run Rome The Marathon presentata questa mattina al Museo dell’Ara Pacis.

Già nel nome e nel logo s’intuisce il nuovo progetto, nuove energie, tanta voglia di far vedere che Roma ama lo sport e in particolare il running. Una maratona di livello internazionale con decine di migliaia di atleti, metà dei quali provenienti da centinaia di nazioni, ma anche grande attenzione ai romani e a Roma, città unica al mondo per fascino, monumenti, storia, Patrimonio dell’Unesco. Tutta nuova l’organizzazione affidata a Infront, Corriere dello Sport – Stadio, Italia Marathon Club e Atielle.

A sancire l’avvio del nuovo progetto Acea Run Rome The Marathon è stata oggi la Sindaca di Roma Virginia Raggi, insieme all’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia. Ufficializzato Acea quale title sponsor della maratona capitolina con la sua Presidente Michaela Castelli, presenti anche Alessandro Giacomini, Managing Director Infront Italy, Daniele Quinzi Direttore Marketing Corriere dello Sport – Stadio ed Enrico Castrucci, Presidente di Italia Marathon Club.

“Parte ufficialmente il conto alla rovescia per l’edizione 2020 della Maratona di Roma. Sarà una festa di tutti e per tutti. Una manifestazione che si presenterà con una veste rinnovata, a partire dall’organizzazione dell’evento che dopo anni è stata aggiudicata con un bando pubblico. Oltre alla gara degli agonisti, vivremo giorni di sport con tanti appuntamenti e con la Stracittadina anticipata al sabato, aperta a tutti coloro che avranno voglia di divertirsi e di riappropriarsi degli spazi della città liberi da auto e smog. La Acea Run Rome The Marathon guarda al futuro, ma al tempo stesso custodisce il suo fascino unico rappresentato da un percorso che attraversa la storia di Roma e i suoi monumenti simbolo. L’auspicio è che con questa formula e con questa nuova partnership possa confermarsi la più grande maratona d’Italia e proiettarsi sempre più come punto di riferimento del podismo internazionale”, afferma la Sindaca di Roma Virginia Raggi.

“Siamo davvero orgogliosi di poter presentare oggi, insieme agli organizzatori vincitori del bando pubblico, la rinnovata Maratona di Roma, oggi Acea Run Rome The Marathon. Orgoglio che si palesa perché, dopo anni di inerzia e indifferenza, abbiamo riportato sotto la nostra Amministrazione un evento sportivo di altissimo livello bandendo un avviso pubblico, così come previsto dalla legge. La rinnovata sinergia fra organizzazione e Roma Capitale saprà trasformarla in pochissimo tempo nell’evento podistico più rappresentativo d’Italia, simbolo della Capitale e ancora di più un vanto per la nostra Amministrazione”, dichiara l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia.

“É un onore confermare il sostegno dell’Azienda alla Acea Run Rome The Marathon, questa straordinaria gara che combina nell’edizione 2020 tradizione e novità. L’Azienda si riconosce nei valori dello sport e della partecipazione e, anche quest’anno, lega il proprio nome a questo evento, riconosciuto tra le manifestazioni sportive più note a livello nazionale e tra le più apprezzate a livello mondiale. Per Acea si tratta di una tradizione più che ventennale che testimonia il forte legame dell’azienda con il territorio. Acea è nata a Roma esattamente 110 anni fa ed il rapporto con questa meravigliosa città è dunque di profonda appartenenza”, afferma la Presidente di Acea Michaela Castelli.

“Siamo entusiasti di poter contribuire con la nostra expertise nel mondo dei mass events alla crescita di un evento di rilevanza internazionale come la Acea Run Rome The Marathon – commenta Alessandro Giacomini, Managing Director Infront Italy – Stiamo lavorando con i nostri partner per rendere sempre più ricca, coinvolgente e appassionante questa manifestazione, non solo per i maratoneti, ma per tutti coloro che amano Roma e che potranno vivere un lungo weekend di sport, festa e divertimento”.

“26esima edizione della maratona a Roma che non cancella il passato ma che guarda avanti. É tutta nuova, ricca di innovazioni e contenuti – conferma Daniele Quinzi, Direttore Marketing Corriere dello Sport – Stadio – saranno due giorni di gare con ben tre eventi: stracittadina Fun Race del sabato, la maratona e la staffetta Acea Run4Rome Relay per la prima volta. Tutta Roma potrà correre e sentirsi protagonista, sarà un evento per tutti i romani che invito fin da ora a scendere in strada a camminare, correre o anche solo a tifare ed applaudire. Come accade a Berlino o New York, la maratona è festa e spettacolo fatto da tutte le persone della città”.

“Sin da subito l’intento programmatico del gruppo era di far convergere il tradizionale con il moderno, in tal senso è la sfida anche di Roma: saper perfettamente coniugare la sua storia con i tempi attuali. È proprio così che stiamo lavorando, per una prospettiva più internazionale mettendo in campo tutta la nostra struttura tecnico-organizzativa. Crediamo tantissimo nel progetto e con i nostri partner, veri colossi nei propri settori, siamo certi di raggiungere obiettivi sportivi e per la città veramente rilevanti” commenta Enrico Castrucci, Presidente di Italia Marathon Club.

NOVITÀ STAFFETTA – Domenica mattina grande novità, per la prima volta a Roma grazie alla staffetta Acea Run4Rome Relay, tutti potranno correre la maratona, basterà unirsi in un team da 4 persone e sognare il traguardo sui Fori Imperiali. 10 km circa per ogni componente della squadra, l’unione che fa la forza, anche i neofiti o tutti coloro che amano correre distanze meno impegnative della 42 km, possono così recitare da protagonisti.

Scarpette da corsa allacciate e pronte già il sabato con la Fun Race, la stracittadina da 4,5 km tutta nel centro storico che sarà una grande festa per tutti, dai bambini in passeggino fino agli adulti, famiglie e gruppi di amici, corridori e camminatori. Saranno sorrisi e selfie, sarà un modo per ritrovarsi e stare bene abbracciando la città e le sue vie più belle.

EXPO – Situato presso Ragusa Off, location nata dal recupero degli immobili Atac di maggior prestigio, l’Expo-Village Acea Run Rome The Marathon sarà per due giorni, venerdì 28 e sabato 29 marzo, la casa dei runner e di tutti i partecipanti. Un’area di 4mila mq, previsto un passaggio di oltre 30mila persone e tante attività quali convegni, presentazioni, oltre al ritiro pettorali e pacco gara.

PANTHEON PER MEDAGLIA – La medaglia è il simbolo della vittoria, il premio della fatica del maratoneta che ha corso per 42,195 km, sarà custodita nelle case di tutto il mondo dei partecipanti.

La medaglia creata in occasione della prima edizione della Acea Run Rome The Marathon è unica, irripetibile ed è legata a uno dei simboli più conosciuti e iconici della città eterna. La forma circolare perfetta della medaglia infatti ci ha permesso di elaborare una creatività che fosse in grado di rendere omaggio a uno dei monumenti più importanti della città eterna: il Pantheon.

Il Pantheon è un monumento eterno quasi magico, grazie alla leggenda legata alla sua cupola, ed è ricco di valori positivi poiché fu costruito in onore di tutti gli Dei. La sua storia rievoca l’eccellenza e per questo rappresenta il perfetto simbolo da donare a tutti i maratoneti che lasceranno un segno a Roma.

GET READY – 18 gli incontri previsti con Acea Run Rome The Marathon Get Ready, da dicembre fino al giorno della maratona, una delle più grandi novità di questa edizione, mai avvenuto in passato. Eventi che accompagneranno i runner romani, gratuiti e per tutti, sia per chi è un neofita e ha poca esperienza con la corsa, sia per chi ha già corso magari tante maratone. Momenti di festa, di gioia, di musica grazie a Radio Globo, condivisione di allenamenti e tanti nuovi amici e consigli grazie a due testimonial romani che sono due grandi campioni. Lei è Franca Fiacconi, vincitrice della Maratona di Roma 1998 e unica donna italiana ad aver trionfato sulle strade della New York City Marathon, lui è Giorgio Calcaterra, tre volte campione del mondo di ultramaratona 100 km e tante volte finisher della maratona a Roma sotto il Colosseo. A guidare Acea Run Rome The Marathon Get Ready tre validi coach professionisti: Andrea Giocondi, che con la sua storia di atleta olimpico può raccontarci quanto sia importante la determinazione; Diego Camilli, responsabile-allenatore del “Circolo Due Ponti” di Roma per la sezione Triathlon e Atletica Leggera (Fondo e Mezzofondo) e Presidente-Allenatore della società “ASD Zona Cambio” sez. Triathlon e Running (Fondo e Mezzofondo) e Isabella Calidonna, un’inguaribile romantica, innamorata del binomio sport e cultura. Training che si terranno sia in quattro dei circoli sportivi più esclusivi della Capitale, sia nelle quattro zone principali di Roma come il primo, quello d’apertura a Ponte Milvio, poi vi sarà Villa Borghese, Ostia, Roma Sud e Centocelle. Vi saranno anche due eventi ArcheoRunning, corse-camminate per il centro storico accompagnati dalla guida turistica Isabella Calidonna. Acea Run Rome The Marathon ringrazia le seguenti strutture per la fattiva collaborazione: Villa York Sporting Club, Forum Sport Center, Maximo Sport & Fitness, Due Ponti Sporting Club, Centri Dabliu.

SPONSOR – Acea Run Rome The Marathon ringrazia il title sponsor Acea, lo sponsor tecnico Joma – che a breve svelerà le nuove maglie, il media partner Radio 105, l’official electric car Nissan, il media partner romano Radio Globo e l’official water Acqua San Benedetto.

 

ISCRIZIONI E INFORMAZIONI – Clicca qui

 

Cesare Monetti

Ufficio Stampa

Run Rome The Marathon

stampa@www.runromethemarathon.com

 

Chiara Signorotto

Media Relations Consultant

Infront Italy

Chiara.signorotto@ext.infrontsports.com

SOCIETÀ SPORTIVE

Questa promo è dedicata a tutte le ASD e SSD affiliate alla Fidal e comprende tutti e tre gli eventi in programma domenica 17 marzo 2024: Maratona, Staffetta Run4Rome e Stracittadina Fun Run.

MARATONA

Le iscrizioni alla maratona devono essere effettuate online su https://join.endu.net/entry?edition=84668 (i metodi di pagamento accettati sono quelli previsti dalla piattaforma Endu. Con la modalità “Gruppi min. 5 persone” pagando in unica soluzione con bonifico bancario le commissioni di servizio totali sono di soli 5 euro).

Il 15 febbraio 2024 alla società sportiva saranno conteggiate le sue iscrizioni totali (anche quelle effettuate autonomamente dai suoi atleti) al prezzo pieno corrente di tutte le scadenze (quindi saranno escluse da questo conteggio le iscrizioni effettuate con qualsiasi tipo di sconto: altre promo, codici, ecc…) e sarà così concesso il benefit di 1 codice iscrizione gratuito ogni 10 iscrizioni (Esempi: 10 iscrizioni = 1 codice. 20 iscrizioni = 2 codici. 30 iscrizioni = 3 codici ecosì via).

Evodata invierà nei giorni successivi gli eventuali codici all’e-mail Fidal (…..@fidal.it) della società sportiva (salvo richiesta diversa) così da utilizzarli e convertirli in iscrizioni entro la scadenza dell’11 marzo 2024 (questi codici non possono essere utilizzati per le edizioni successive).

La società sportiva che utilizzerà la modalità d’iscrizione “società sportive”(Endu4team) avrà la seguente scontistica attiva dal 1° agosto (NB: che NON darà diritto di usufruire dei codici gratuiti di cui sopra). Le iscrizioni devono essere pagate in unica soluzione (stesso momento) e al costo finale si aggiungono le commissioni di servizio.

– da 6 a 12 iscritti ad ogni scadenza: 10% di sconto sulla tariffa corrente

– da 13 a 24 iscritti ad ogni scadenza: 15% di sconto sulla tariffa corrente

– da 25 iscritti ad ogni scadenza: 20% di sconto sulla tariffa corrente

Con almeno 10 iscrizioni maratona effettuate la società sportiva potrà richiedere il cambio nominativo atleta al costo di € 10 invece che € 20 inviando la richiesta a rrtm@evodata.it entro massimo il 1° marzo 2024.

Consultare il regolamento maratona su www.runromethemarathon.com per conoscere il montepremi in denaro riservato alle società sportive.

 

STAFFETTA RUN4ROME

La società sportiva potrà richiedere a run4rome@evodata.it, entro il 28 febbraio 2024, codici con sconto del 10% per iscrivere online ciascuna squadra alla staffetta Run4Rome entro la scadenza prevista da regolamento.

Qui le info e il link per iscriversi:www.runromethemarathon.com/staffetta

Le iscrizioni alla Run4Rome rientrano nel charity program dell’evento e parte della quota sarà devoluta in automatico alla charity scelta all’atto dell’iscrizione.

 

STRACITTADINA FUN RUN

Ogni fine mese (da settembre 2023 e con termine fine gennaio 2024) Evodata invierà direttamente ad ogni atleta della società sportiva già iscritto alla maratona 1 codice per poter effettuare 2 iscrizioni della stracittadina Fun Run al costo di € 5 per ciascuna iscrizione.

Le iscrizioni tramite questo codice devono essere effettuate online entro il 21 febbraio 2024.

Qui le info e il link per iscriversi: www.runromethemarathon.com/fun-run

 

NOTE FINALI

E’ necessario leggere i regolamenti di maratona, staffetta Run4Rome, stracittadina Fun Run su www.runromethemarathon.com .

Nello stesso sito si possono conoscere gli eventuali aggiornamenti di questa promo.

Contatti:

– Per criticità relative alle iscrizioni maratona: rrtm@evodata.it, iscrizioni staffetta Run4Rome: run4rome@evodata.it, iscrizioni Fun Run: funrunrome@evodata.it

– Per questioni di carattere generale: info@runromethemarathon.com