Allenati con Run Rome The Marathon Get Ready
Run Rome The Marathon Get Ready, questo il nome ufficiale degli allenamenti collettivi che si terranno a Roma per rendere indimenticabile l’esperienza di correre i 42,195km domenica 29 marzo 2020.
Training gratuiti e aperti anche per tutti coloro che vorranno partecipare alla Run4Rome Relay, la maratona in staffetta per team da 4 persone. Neofiti o maratoneti esperti, veloci o lenti, tutti sono attesi e tutti possono partecipare.
Correre e allenarsi nella città eterna è un privilegio per pochi, un’occasione da non perdere, ciascun allenamento, sarà considerato come un vero e proprio evento, una grande festa per i runner romani con musica e dj di Radio Globo con distribuzione di gadget e con la presenza dei selezionatissimi pacer ufficiali di Run Rome The Marathon 2020.
Prepararsi in gruppo è più divertente e più facile, tra sessioni di allenamento su strada e tante altre iniziative (come incontri medico-scientifici mirati presso la sede del Corriere dello Sport – Stadio e allenamenti all’interno di circoli romani), accompagneremo i podisti in un percorso ricco e completo, fino al giorno della maratona.
Presenti due testimonial di prima classe che daranno preziosi consigli: Giorgio Calcaterra, tre volte campione del Mondo di ultramaratona 100km e Franca Fiacconi, plurimedagliata, vincitrice della Maratona di Roma e unica donna italiana ad aver vinto la Maratona di New York nel 1998.
Scegli Run Rome The Marathon Get Ready per:
Allenamento su strada: sessioni di allenamento generale.
Allenamento lungo: i percorsi saranno di 25-30 km e si svolgeranno a ridosso della gara.
ArcheoRunning: una passeggiata per il centro storico accompagnata da una guida turistica
Per rimanere aggiornato sul calendario degli appuntamenti #RRTMGetReady, segui il nostro Gruppo Facebook.
Per avere maggiori informazioni scrivi a training@runromethemarathon.com
──── SCOPRI I NOSTRI TRAINER
──── CALENDARIO
Sabato 07.12.19
RRTM Get Ready – Ponte Milvio
Ponte Milvio
10:00 – 11:45
Primo appuntamento degli allenamento della Run Rome The Marathon che prevede riscaldamento, fartlek, stretching, defaticamento con partenza da Ponte Milvio.
Alla guida i 2 trainer di eccellenza: Andrea Giocondi, che con la sua storia di atleta olimpico può raccontarci quanto sia importante la determinazione e Diego Camilli, responsabile-allenatore del “Circolo Due Ponti” di Roma per la sezione Triathlon e Atletica Leggera (Fondo e Mezzofondo) e Presidente-Allenatore della società “ASD Zona Cambio” sez. Triathlon e Running (Fondo e Mezzofondo).Iscrizione gratuita, aperta a tutti.
Ritrovo alle ore 09:00 davanti allo stand RRTM get Ready.
Sabato 14.12.19
RRTM Get Ready con Villa York Sporting Club
RRTM Get Ready con Villa York Sporting Club
Villa York Sporting Club – via dell’Affogalasino 40
10:00 – 11:15
Primo appuntamento di allenamenti dedicati ai Circoli Romani. È il turno di Villa York Sporting Club.
Il trainer selezionato per questo evento è Francesco Gianfreda, tecnico federale FIDAL.
Iscrizione gratuita, aperta a tutti.
Il circolo metterà a disposizione per tutti (anche non soci) armadietto e doccia (portarsi lucchetto).
Ritrovo alle ore 10:00 all’interno del circolo
Allenamento:
– Riscaldamento di 10’/15′ in progressivo
– Corsa sostenuta a ritmo costante
– Intramezzo di recupero a ritmo lento / camminato
– Corsa leggera con aumento del ritmo in base ai dislivelli del percorso, con importante accelerazione in salita
– Defaticamento e stretching
Giovedì 19.12.19
RRTM Get Ready con Forum Sport Center
Forum Sport Center – via Cornelia 493
18:00 – 20:00
Secondo appuntamento di allenamenti dedicati ai Circoli Romani. È il turno di Forum Sport Center.
Il trainer selezionato per questo evento sono Francesco Gianfreda e Ilario Scrocca.
Iscrizione gratuita, aperta a tutti.
Il circolo metterà a disposizione per tutti (anche non soci) armadietto e doccia (portarsi lucchetto).
Ritrovo alle ore 18:00 all’interno del circolo
Allenamento:
– Riscaldamento di 10’/15′ in progressivo
– Corsa sostenuta a ritmo costante
– Intramezzo di recupero a ritmo lento / camminato
– Corsa leggera con aumento del ritmo in base ai dislivelli del percorso, con importante accelerazione in salita
– Defaticamento e stretching