Skip to main content

ROMA – Presentate a Roma presso la sede del Corriere dello Sport-Stadio la staffetta Acea Run4Rome e la Stracittadina Fun Race, due lati della stessa medaglia dell’Acea Run Rome The ­Marathon, quando la corsa diventa per tutti, grandi e bambini, agonisti e neofiti. Per fare del bene, per sé stessi ma anche soprattutto per gli altri grazie al Charity Program. Due eventi che sono due colonne portanti e fondamentali dell’Acea Run Rome The Marathon che apre così le porte a tutti i cittadini romani, anche a chi ha poca dimestichezza con la corsa. E’ sufficiente esserci, camminare o correre non importa.

La maratona è tutta una serie di eventi concatenati tra loro che iniziano già da venerdì 27 con l’apertura dell’Expo e poi già scarpette ai piedi e grande festa sabato 28 con la stracittadina Fun Race da 4,5km. Domenica mattina oltre alla maratona in contemporanea la grande novità di questa 26esima edizione: la staffetta Acea Run4Rome che ha aperto le iscrizioni già in dicembre e che ha nel progetto Charity la sua centralità e cuore pulsante. Un grande cuore pulsante, fatto di solidarietà e beneficenza grazie all’adesione e all’impegno delle sei onlus aderenti: Airc, Dynamo Camp, Rotary International Distretto 2080, Sport Senza Frontiere, Operation Smile Italia Onlus e Fondazione Bambino Gesù Onlus.
Si ringrazia anche Rete del Dono, che supporta le charity per migliorare, ottimizzare ed accrescere la propria raccolta fondi.
Presente come ospite e testimonial Sport Senza Frontiere Onlus il carismatico atleta paralimpico Gianni Sasso che ha fatto vivere ai presenti un momento molto toccante raccontando la sua storia di vita ed anche divertente raccontando le sue imprese sportive con le tante maratone corse nel mondo. Gianni Sasso sarà al nasto di partenza dell’Acea Run Rome The Marathon il prossimo 29 marzo 2020.

 

PER TUTTI – Nella città più bella del mondo con la staffetta tutti potranno essere protagonisti, anche chi non ha mai corso una gara, anche chi crede di non farcela ma ha sempre sognato di poter un giorno tagliare il traguardo di una grande maratona internazionale.

Con la staffetta Acea Run4Rome ora il sogno di tanti può diventare realtà, è sufficiente formare un team da 4 persone, magari insieme alla fidanzata o al marito, oppure con i colleghi di lavoro e sfidare altri team della stessa azienda, o ancora gli amici della palestra o del calcetto. Ma anche, perché no, coinvolgere i fratelli, le sorelle, i cugini: Acea Run4Rome può diventare un affare e una sfida in famiglia.

 

DISTANZE – Con la staffetta il divertimento è assicurato, l’eccitazione è moltiplicata per 4 perché si vince tutti insieme. Il tutto è molto semplice, la sfida è cronometrata ma non ci sono vincoli di certificati medici agonistici e tesseramenti federali, ogni componente della squadra correrà per circa 10 km. O addirittura solo per 7km. Infatti la frazione più corta misura solo 7km. Le parole ‘impossibile farcela’ possono trasformarsi con semplicità in ‘Sì, facciamolo!”

La sfida è possibile anche per chi ad oggi non ha mai indossato un paio di scarpe da running, si può correre o anche solo camminare, ma l’obiettivo c’è e la città di Roma, con il suo immutato fascino millenario farà il resto: arrivare al traguardo sui Fori Imperiali davanti al Colosseo sarà una delle emozioni più intense di sempre. Per centinaia di persone sarà un modo per iniziare a correre, per scoprire un mondo forse fino ad ora sconosciuto, che li porterà verso il benessere fisico, a trovare nuovi amici, a godere di qualche ora di libertà, (formidabile antistress), un paio di volte alla settimana con le scarpette ai piedi.

Ad ogni punto di cambio sarà inoltre festa nella festa con musica e intrattenimento proveniente dal palco grazie a Radio 105.

  • Partenza/Arrivo: Via dei Fori Imperiali (Metro B Cavour),
  • Punto di cambio 1: Via Ostiense 161 – altezza Università Roma 3 (Metro B Basilica San Paolo 700 mt)
  • Punto di cambio 2: Viale Giulio Cesare – incrocio Via Ezio (Metro A Lepanto 100 mt)
  • Punto di cambio 3: Via Maresciallo Pilsudski – altezza fermata autobus Parco Rimembranza (Stazione Piazza Euclide               400 mt).

La lunghezza di ogni frazione è: 1° frazione circa 7,0 Km, 2° frazione circa 13,3 km, 3° frazione circa 10,3 km, 4° frazione circa 11,595 km. Totale percorso: 42,195 km

 

ISCRIZIONI –  Energia, sorrisi e generosità, questi sono gli elementi indispensabili per partecipare alla staffetta Acea Run4Rome che ha carattere solidale. Le iscrizioni saranno possibili solo attraverso le onlus che hanno aderito al progetto charity. La quota d’iscrizione viene stabilita liberamente da ciascuna delle Charity: non si tratta di una semplice quota d’iscrizione, infatti, ma di una vera e propria donazione a favore di uno dei tanti progetti benefici che si possono scegliere di sostenere. Iscriversi significa fare del bene, per gli altri e anche per sé stessi.

Conviene affrettarsi perché per l’edizione 2020 il numero è limitato a sole 1000 squadre. Per iscriversi è necessario scegliere sul sito www.runromethemarathon.com la onlus per cui si desidera correre e contattarla via mail. Appena effettuato il pagamento verrà assegnato un codice che dovrà essere inserito sulla piattaforma ENDU per concludere l’iscrizione.

 

 

Ufficio Stampa

Acea Run Rome The Marathon

stampa@www.runromethemarathon.com

 

©Marco Rosi Fotonotizia

SOCIETÀ SPORTIVE

Questa promo è dedicata a tutte le ASD e SSD affiliate alla Fidal e comprende tutti e tre gli eventi in programma domenica 17 marzo 2024: Maratona, Staffetta Run4Rome e Stracittadina Fun Run.

MARATONA

Le iscrizioni alla maratona devono essere effettuate online su https://join.endu.net/entry?edition=84668 (i metodi di pagamento accettati sono quelli previsti dalla piattaforma Endu. Con la modalità “Gruppi min. 5 persone” pagando in unica soluzione con bonifico bancario le commissioni di servizio totali sono di soli 5 euro).

Il 15 febbraio 2024 alla società sportiva saranno conteggiate le sue iscrizioni totali (anche quelle effettuate autonomamente dai suoi atleti) al prezzo pieno corrente di tutte le scadenze (quindi saranno escluse da questo conteggio le iscrizioni effettuate con qualsiasi tipo di sconto: altre promo, codici, ecc…) e sarà così concesso il benefit di 1 codice iscrizione gratuito ogni 10 iscrizioni (Esempi: 10 iscrizioni = 1 codice. 20 iscrizioni = 2 codici. 30 iscrizioni = 3 codici ecosì via).

Evodata invierà nei giorni successivi gli eventuali codici all’e-mail Fidal (…..@fidal.it) della società sportiva (salvo richiesta diversa) così da utilizzarli e convertirli in iscrizioni entro la scadenza dell’11 marzo 2024 (questi codici non possono essere utilizzati per le edizioni successive).

La società sportiva che utilizzerà la modalità d’iscrizione “società sportive”(Endu4team) avrà la seguente scontistica attiva dal 1° agosto (NB: che NON darà diritto di usufruire dei codici gratuiti di cui sopra). Le iscrizioni devono essere pagate in unica soluzione (stesso momento) e al costo finale si aggiungono le commissioni di servizio.

– da 6 a 12 iscritti ad ogni scadenza: 10% di sconto sulla tariffa corrente

– da 13 a 24 iscritti ad ogni scadenza: 15% di sconto sulla tariffa corrente

– da 25 iscritti ad ogni scadenza: 20% di sconto sulla tariffa corrente

Con almeno 10 iscrizioni maratona effettuate la società sportiva potrà richiedere il cambio nominativo atleta al costo di € 10 invece che € 20 inviando la richiesta a rrtm@evodata.it entro massimo il 1° marzo 2024.

Consultare il regolamento maratona su www.runromethemarathon.com per conoscere il montepremi in denaro riservato alle società sportive.

 

STAFFETTA RUN4ROME

La società sportiva potrà richiedere a run4rome@evodata.it, entro il 28 febbraio 2024, codici con sconto del 10% per iscrivere online ciascuna squadra alla staffetta Run4Rome entro la scadenza prevista da regolamento.

Qui le info e il link per iscriversi:www.runromethemarathon.com/staffetta

Le iscrizioni alla Run4Rome rientrano nel charity program dell’evento e parte della quota sarà devoluta in automatico alla charity scelta all’atto dell’iscrizione.

 

STRACITTADINA FUN RUN

Ogni fine mese (da settembre 2023 e con termine fine gennaio 2024) Evodata invierà direttamente ad ogni atleta della società sportiva già iscritto alla maratona 1 codice per poter effettuare 2 iscrizioni della stracittadina Fun Run al costo di € 5 per ciascuna iscrizione.

Le iscrizioni tramite questo codice devono essere effettuate online entro il 21 febbraio 2024.

Qui le info e il link per iscriversi: www.runromethemarathon.com/fun-run

 

NOTE FINALI

E’ necessario leggere i regolamenti di maratona, staffetta Run4Rome, stracittadina Fun Run su www.runromethemarathon.com .

Nello stesso sito si possono conoscere gli eventuali aggiornamenti di questa promo.

Contatti:

– Per criticità relative alle iscrizioni maratona: rrtm@evodata.it, iscrizioni staffetta Run4Rome: run4rome@evodata.it, iscrizioni Fun Run: funrunrome@evodata.it

– Per questioni di carattere generale: info@runromethemarathon.com