Skip to main content

HAI UNA DOMANDA?

FAQ

Posso partecipare alla staffetta?

La partecipazione è consentita agli atleti con età uguale o superiore ai 18 anni compiuti il giorno della manifestazione. Ogni atleta dovrà essere in possesso di un certificato medico di idoneità alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistico (ovviamente va bene anche un certificato per attività agonistica). Se non si è in grado di presentare copia del certificato, si dovrà presentare una dichiarazione firmata di possesso dello stesso.

La 3° frazione sarà di lunghezza inferiore a 10 km e in tale frazione potranno partecipare anche coloro che avranno compiuto i 16 anni di età alla data dell’evento.

L’iscrizione alla Staffetta Run4Rome avviene per squadra, oppure anche a titolo individuale. Se non l’hai ancora fatto, trova tre amici che abbiano voglia di correre con te, e poi iscriviti! Alternativamente iscriviti anche singolarmente e troveremo una squadra per te!

È obbligatorio scegliere una Charity per partecipare alla staffetta?

Sì, l’iscrizione alla Staffetta Run4Rome può essere effettuata attraverso una delle charity aderenti al Run4Rome Charity Program.

Gli obiettivi della staffetta sono molto semplici:
1) divertirsi con i propri amici
2) raccogliere fondi per sostenere importanti progetti benefici

L’ISCRIZIONE

Come si acquistano i pettorali?

I pettorali della “staffetta Acea Run4Rome” possono essere acquistati attraverso le charity che aderiscono al progetto (con quota stabilita liberamente da ciascuna delle charity) oppure direttamente dal sito dell’evento. In entrambi casi non si tratta di una semplice quota d’iscrizione, ma di una vera e propria donazione a favore di un progetto benefico tra i tanti che si possono scegliere di sostenere.

Ci si può iscrivere e pagare sul posto?

No, le iscrizioni e il pagamento devono essere obbligatoriamente effettuati nella modalità indicata sopra. 

Fino a quando è possibile iscriversi?

La finalizzazione/registrazione dovrà avvenire sul sito della manifestazione, nell’apposita sezione, entro il 06/03/2023.

Possiamo iscriverci anche se non abbiamo ancora il certificato medico?

Sì, i certificati medici o la dichiarazione sostitutiva di possesso dovranno essere mostrati esclusivamente al ritiro dei pettorali.

Come possiamo verificare l’avvenuta iscrizione?

Il portale di iscrizione online invia automaticamente una e-mail di conferma a ciascuno dei componenti della squadra quando la Charity convalida l’iscrizione del team. Ulteriori informazioni pratiche saranno inviate ai partecipanti alcuni giorni prima della corsa.

Quando e come si stabilisce l’ordine dei frazionisti?

Ulteriori informazioni sulla procedura saranno inviate agli iscritti in prossimità della gara.

La lettera di conferma

Alcuni giorni prima della gara, tutti i componenti della squadra riceveranno una e-mail valida come “lettera di conferma” ufficiale.
Questa e-mail conterrà tutte le istruzioni fondamentali per il ritiro del pettorale e la partecipazione alla gara. Non è necessario stampare una copia cartacea della mail stessa, sarà possibile presentarla su un dispositivo come smartphone o tablet.

Dove ritiriamo i pettorali?

Potrai ritirare il tuo pettorale (ed il pacco gara) presso l’Expo Run Rome The Marathon. L’Expo sarà aperto al pubblico nelle giornate di venerdì 17 marzo e sabato 18 marzo dalle 9:00 alle 20:00 presso il Palazzo dei Congressi, Piazza John Kennedy, 1, 00144 Roma RM. 

Fermate metropolitana consigliate per raggiungere l’Expo: 

  • Eur Fermi (linea B blu) 10 min a piedi (800m)

Pettorali e pacco gara dovranno esser ritirati dai componenti della squadra (singolarmente o in gruppo) o anche solo da un referente della stessa o da un delegato per uno o più componenti della squadra.

Che documenti servono per ritirare i pettorali?

Che documenti servono per ritirare i pettorali?

Per ritirare i pettorali i componenti della squadra o il rappresentante della squadra o un delegato per uno o più componenti deve presentare i seguenti documenti:

  • documento d’identità valido (per tutti i componenti della squadra)
  • l’e-mail di conferma (su smartphone o tablet) (per tutti i componenti della squadra)
  • i certificati medici o le dichiarazioni di possesso degli stessi (per tutti i componenti della squadra)
  • Delega scritta firmata da ciascun delegante

Procedure di Sicurezza

In ottemperanza alle disposizioni delle vigenti in materia saranno messe in atto particolari procedure di sicurezza. In particolare:

  • Non sarà consentito portare all’interno dell’area tecnica alcun contenitore (borsa, zaino, ecc.) diverso dall’apposita borsa fornita dall’organizzazione (e contrassegnata con l’apposita etichetta con il proprio numero di pettorale), all’interno della quale i singoli articoli dovranno essere inseriti sfusi, per consentire un accurato e veloce controllo da parte degli addetti alla sicurezza.

Ulteriori informazioni e maggiori dettagli, anche in merito ad eventuali protocolli sanitari, saranno forniti agli atleti nei giorni precedenti alla gara con riferimento ai luoghi ed agli orari di ritrovo delle singole frazioni e riepilogate sulle “info giorno gara”.

Servizio Deposito Borse

Gli Organizzatori metteranno a disposizione un deposito borse gratuito nelle zone adiacenti alla partenza di ciascuna frazione. Le modalità di gestione del deposito borse della staffetta saranno dettagliate in seguito e riepilogate sulle “info giorno gara” nei giorni precedenti l’evento. 

Si consiglia di non lasciare effetti personali (cellulare, portafogli, ecc.) all’interno della sacca “deposito borse” (questa sacca sarà consegnata dall’organizzazione a ciascun partecipante al momento del ritiro del pacco gara e dovrà essere utilizzata il giorno gara per poter usufruire del servizio deposito borse). Pur garantendo la massima cura nella custodia della sacca, l’organizzazione non risponderà di eventuali furti.

Come arrivare e come andare alle varie postazioni

Ulteriori informazioni verranno date in seguito e riepilogate sulle “info giorno gara” nei giorni precedenti l’evento

IL GRANDE GIORNO

Qual è la data della staffetta e la partenza della prima frazione?

L’ Acea Run4Rome sarà domenica 19 marzo 2023. Si segnala che potranno essere possibili variazioni dell’orario dovute a particolari esigenze tecnico-organizzative-sanitarie.

La partenza della prima frazione sarà alle ore 8.15 in Via dei Fori Imperiali. L’orario di accesso all’area di partenza sarà comunicato in seguito (l’orario di partenza potrebbe subire delle variazioni).

La partenza delle frazioni successive

I runners della seconda, terza e quarta frazione dovranno posizionarsi nel settore della zona cambio corrispondente al numero della propria staffetta. Ciascuna zona cambio è indicata da apposite paline numerate. Il numero della tua staffetta è indicato sul pettorale. La modalità di cambio frazione sarà comunicata successivamente e riepilogata nei giorni precedenti l’evento sulle “info giorno gara”.

Ci saranno ristori lungo il percorso?

In conformità ai regolamenti, sono previsti punti di ristoro all’arrivo e lungo il percorso, a non più di 5 chilometri l’uno dall’altro. Ogni partecipante al traguardo di ciascuna frazione riceverà il ristoro finale. 

Cronometraggio e liste tempi

La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle liste tempi sarà effettuata per mezzo di un sistema basato su un transponder elettronico (“chip”) che verrà consegnato al ritiro del pettorale con relative istruzioni. Gli atleti e/o le squadre che in qualsiasi modo staccano e/o danneggiano il “chip” non potranno essere cronometrati e non risulteranno nelle liste tempi (in ordine alfabetico di squadra). 

Dove trovo le liste tempi?

Le liste tempi (in ordine alfabetico di squadra) saranno consultabili seguendo gli appositi link indicati sul sito www.runromethemarathon.com. Analogamente sarà possibile scaricare il diploma di partecipazione

Servizio sanitario

Sarà garantito un adeguato servizio di assistenza medica sul percorso, con postazioni fisse ed automezzi al seguito della gara. Con una postazione al termine di ogni frazione 

Dopo ogni frazione di staffetta

Dopo il traguardo di ogni frazione gli staffettisti saranno indirizzati per ricevere le medaglia di partecipazione, accedere al ristoro finale ed agli altri servizi post-arrivo (deposito borse, WC,  ecc…).

SCARICA IL REGOLAMENTO

powered by

          

SOCIETÀ SPORTIVE

Questa promo è dedicata a tutte le ASD e SSD affiliate alla Fidal e comprende tutti e tre gli eventi in programma domenica 17 marzo 2024: Maratona, Staffetta Run4Rome e Stracittadina Fun Run.

MARATONA

Le iscrizioni alla maratona devono essere effettuate online su https://join.endu.net/entry?edition=84668 (i metodi di pagamento accettati sono quelli previsti dalla piattaforma Endu. Con la modalità “Gruppi min. 5 persone” pagando in unica soluzione con bonifico bancario le commissioni di servizio totali sono di soli 5 euro).

Il 15 febbraio 2024 alla società sportiva saranno conteggiate le sue iscrizioni totali (anche quelle effettuate autonomamente dai suoi atleti) al prezzo pieno corrente di tutte le scadenze (quindi saranno escluse da questo conteggio le iscrizioni effettuate con qualsiasi tipo di sconto: altre promo, codici, ecc…) e sarà così concesso il benefit di 1 codice iscrizione gratuito ogni 10 iscrizioni (Esempi: 10 iscrizioni = 1 codice. 20 iscrizioni = 2 codici. 30 iscrizioni = 3 codici ecosì via).

Evodata invierà nei giorni successivi gli eventuali codici all’e-mail Fidal (…..@fidal.it) della società sportiva (salvo richiesta diversa) così da utilizzarli e convertirli in iscrizioni entro la scadenza dell’11 marzo 2024 (questi codici non possono essere utilizzati per le edizioni successive).

La società sportiva che utilizzerà la modalità d’iscrizione “società sportive”(Endu4team) avrà la seguente scontistica attiva dal 1° agosto (NB: che NON darà diritto di usufruire dei codici gratuiti di cui sopra). Le iscrizioni devono essere pagate in unica soluzione (stesso momento) e al costo finale si aggiungono le commissioni di servizio.

– da 6 a 12 iscritti ad ogni scadenza: 10% di sconto sulla tariffa corrente

– da 13 a 24 iscritti ad ogni scadenza: 15% di sconto sulla tariffa corrente

– da 25 iscritti ad ogni scadenza: 20% di sconto sulla tariffa corrente

Con almeno 10 iscrizioni maratona effettuate la società sportiva potrà richiedere il cambio nominativo atleta al costo di € 10 invece che € 20 inviando la richiesta a rrtm@evodata.it entro massimo il 1° marzo 2024.

Consultare il regolamento maratona su www.runromethemarathon.com per conoscere il montepremi in denaro riservato alle società sportive.

 

STAFFETTA RUN4ROME

La società sportiva potrà richiedere a run4rome@evodata.it, entro il 28 febbraio 2024, codici con sconto del 10% per iscrivere online ciascuna squadra alla staffetta Run4Rome entro la scadenza prevista da regolamento.

Qui le info e il link per iscriversi:www.runromethemarathon.com/staffetta

Le iscrizioni alla Run4Rome rientrano nel charity program dell’evento e parte della quota sarà devoluta in automatico alla charity scelta all’atto dell’iscrizione.

 

STRACITTADINA FUN RUN

Ogni fine mese (da settembre 2023 e con termine fine gennaio 2024) Evodata invierà direttamente ad ogni atleta della società sportiva già iscritto alla maratona 1 codice per poter effettuare 2 iscrizioni della stracittadina Fun Run al costo di € 5 per ciascuna iscrizione.

Le iscrizioni tramite questo codice devono essere effettuate online entro il 21 febbraio 2024.

Qui le info e il link per iscriversi: www.runromethemarathon.com/fun-run

 

NOTE FINALI

E’ necessario leggere i regolamenti di maratona, staffetta Run4Rome, stracittadina Fun Run su www.runromethemarathon.com .

Nello stesso sito si possono conoscere gli eventuali aggiornamenti di questa promo.

Contatti:

– Per criticità relative alle iscrizioni maratona: rrtm@evodata.it, iscrizioni staffetta Run4Rome: run4rome@evodata.it, iscrizioni Fun Run: funrunrome@evodata.it

– Per questioni di carattere generale: info@runromethemarathon.com