Vuoi essere un Pacer ufficiale della Run Rome The Marathon 2025?
Run Rome The Marathon 2025 – 30^ EDITION: Il World Pacer Team ti aspetta!
CHI SONO I PACER – Essere Pacer è una importante responsabilità: significa adempiere ad una missione, avere una marcia in più, sentire dentro il sacro fuoco del sacrificio per andare a correre una maratona pensando solo e soprattutto agli altri.
Essere Pacer non significa solo mettersi dei palloncini sulla schiena con scritto il tempo finale di gara e correre.
Significa aiutare migliaia di maratoneti e portarli al traguardo nel tempo prestabilito, dispensare consigli, dare sicurezza, dettare il ritmo in maniera costante.
Un Pacer trasforma in realtà il sogno di tanti maratoneti di tagliare un traguardo tanto sperato.
Le lacrime, gli abbracci, i sorrisi, una medaglia, un nuovo amico che magari arriva dall’altra parte del mondo, gli applausi del pubblico: queste sono le ricompense per un Pacer. Nulla più. Servono solo un cronometro e un grande cuore.
IL WORLD PACER TEAM 2025!
Siamo orgogliosi di presentarvi il Team dei Gladiatori, i pacer ufficiali della Acea Run Rome The Marathon.
I numeri parlano chiari: oltre 1500 richieste da tutto il mondo per candidarsi a diventare un Pacer ufficiale di Acea Run Rome The Marathon.
Oltre 200 gli esperti runner selezionati che accompagneranno i runner, dai più veloci ai più lenti, fino al Circo Massimo, sostenendo anche chi farà la maratona con la camminata veloce.
Anche in questo caso grande internazionalità perché più del 50% saranno pacer stranieri provenienti da 18 nazioni differenti.
Il numero medio di maratone corse dai pacer è di 50 maratone ciascuno, messi tutti insieme i pacer hanno corso oltre 10.000 maratone.
Il Team è selezionato e guidato da Federica Romano, che ha inoltre selezionato 15 ‘Buddy Pacer’, progetto che prevede l’affiancamento di runner senza esperienza come pacer al Team ufficiale.
Di seguito i tempi previsti per il servizio pacer:
– 2h50′ – 2h55′- 3h – 3h05′ – 3h10′ – 3h15′ – 3h20′ – 3h25′ – 3h30′ – 3h35′ – 3h40′ – 3h45′ – 3h50 – 3h55′ – 4h – 4h05′ – 4h10′ – 4h15′ – 4h20′ – 4h25′ – 4h30′ – 4h35′ – 4h40′ – 4h45′ – 4h50′ – 4h55′ – 5h – 5h10′ – 5h20′ – 5h30′ – 5h40′ – 5h50′ – 6h – 6h15′ – 6h30′.
Il servizio pacer per i tempi da 5h30′ a 6h30′ prevederà sia i pacer che corrono sia i pacer che praticano fitwalking.